
Nuovo appuntamento con Domenica in … Salute
15 Febbraio 2025
Calendari lezioni Marzo 2025
1 Marzo 2025Andare per boschi-Conoscere e amare la natura.
Escursione Didattica con il Dott. Silvano Elisei – Sandro Ballarini – Bruno Ciamberlini – Franca Leoni.
Elcito, il borgo incantato.
La frazione di Elcito è forse la località più suggestiva del Comune di San Severino Marche (MC) del comprensorio del San Vicino; il piccolo borgo definito “andino” è un vero gioiello cinto da mura difensive e raccolto intorno alla chiesa di S. Rocco, vero bastione inespugnabile a presidio del sentiero che, dalla valle di S. Clemente, saliva verso l’abbazia di Val Fucina e ne difendeva l’integrità e le ricchezze. Elcito è arroccato come un nido d’aquila su di uno scoglio strapiombante, posto a una quota 824 metri sul livello del mare. Spopolatasi negli ultimi decenni, è divenuta luogo di villeggiatura, il che ha consentito il recupero degli edifici altrimenti destinati alla rovina. I residenti sono meno di cinque, tutti anziani, mentre la maggior parte delle abitazioni, ben restaurate, viene utilizzata come casa per le vacanze.
Informazioni logistiche
Il percorso costituisce una parte del tracciato “Monte Pereta – Elcito” che permette di effettuare un anello di circa 2.8 km intorno al Monte la Pereta e al Borgo di Elcito. ( dislivello circa 200 m)
Per evitare l’asfalto ed accorciare l’itinerario, ci fermeremo al punto di partenza per il Sentiero del monte Pereta, mentre gli autisti proseguiranno per parcheggiare al Borgo di Elcito (circa 2.800 km di distanza). Poi gli autisti torneranno con 1 o 2 macchine ( sulla base dei posti necessari) al punto di partenza per il sentiero da percorrere, dove attenderanno gli altri partecipanti.
Terminato il percorso e visitato il piccolo borgo di Elcito, riprenderemo le macchine per attraversare i Prati del M.S.Vicino e arrivare a Pian dell’Elmo, dove potremo consumare il pranzo al sacco che ci porteremo autonomamente, presso gli spazi attrezzati o ritornare a casa.
L’orario di ritrovo è previsto alle ore 9:15, per poi proseguire in macchina e arrivare al punto di partenza dell’ escursione.
Tempo di Percorrenza: ore 1:30 (senza soste)- Distanza sentiero: Km 2.800 – Difficoltà: Facile
Alcune indicazioni utili da seguire
Sebbene l’escursione sia molto facile, è raccomandato indossare scarpe da trekking e portare almeno 1 litro d’acqua. Inoltre, considerate le incertezze meteo della stagione, si consiglia di vestirsi a “cipolla”, di portarsi dietro mantella antipioggia/k-way da utilizzare al bisogno e un ricambio da tenere in auto.
Ritrovo presso parcheggio Oceano di MOIE alle 8:30 – partenza ore 8:45 con auto propria. Chi volesse procedere autonomamente può trovarsi alle ore 9:15 direttamente al parcheggio di Pian dell’Elmo”.
Al fine di poter creare un gruppo whatsApp che nomineremo “Univ.Moie-Escursione Elcito 8.3.25” “, in cui potremo comunicare velocemente ogni informazione urgente relativa all’escursione e condividere foto, è necessario che prenotiate entro GIOVEDI 6.3.25 al n. 3289306060 ( WhatsApp).
N.B. Qualora si presentassero condizioni atmosferiche o di sicurezza sfavorevoli, la guida escursionistica ha la facoltà insindacabile di modificare, rinviare od annullare l’escursione in qualsiasi momento. Referente organizzativo: Bruno C. 3388546699 – Franca L. 3289306060 – Sandro B. 3288093597